A cosa serve
un copywriter?
Perché affidare i miei testi a qualcuno? Posso benissimo scriverli io.
Davvero? Ne sei proprio sicuro?
Ma alla fine qual è si scrive poi senza o con l’apostrofo? I nomi dei giorni della settimana e dei mesi hanno la lettera maiuscola? È tè o the? Beh o bé?
Questi piccoli dubbi si possono risolvere facilmente se sapete dove guardare online o avete un buon sistema di revisione dei vostri testi. Ma saper scrivere in italiano non significa solo conoscere tutte quelle regole e regolette che possiamo avere dimenticato e che potrebbero farci fare brutta figura.
Quando scrivi per la tua impresa non stai scrivendo un messaggio a un amico o un biglietto d’auguri. Stai lavorando: stai comunicando ai tuoi clienti con un preciso intento. Vendere loro qualcosa.

Sai che cos’è la brand identity? E lo storytelling? E un payoff? E potrei continuare all’infinito. I paroloni per descrivere tutti i rami in cui si dipana la comunicazione sono tantissimi, molti probabilmente non li conosco nemmeno io. Non ancora almeno.
Ma se vuoi scrivere per la tua attività devi conoscerli. Deci sapere che parole buttate giù a casa in un post, un volantino, una landing page, riempiono un vuoto ma probabilmente non saranno efficaci.
Perché lo siano devono essere sostenute da uno scheletro solido e ben strutturato.
Quali sono i tuoi obiettivi.
Qual è il target di riferimento.
Quali sono i tuoi competitor. E tanto altro.
Per questo ti serve un copywriter: qualcuno che sa scrivere per te con le parole più efficaci!