Il Calendario
Editoriale: Pianificare
la tua strategia
Il calendario editoriale è un piano della durata di uno, due, tre mesi o più, a seconda della tua attività e del numero dei contenuti che sei in grado di pubblicare.
Una pianificazione del tuo lavoro che ti aiuta tenere sott’occhio gli eventi e le ricorrenze più importanti del tuo settore e, di conseguenza, a pianificare post, articoli, campagne pubblicitarie.
Succede spesso che, travolti dalle urgenze, dai clienti, dallo stress, ci si ritrovi a pubblicizzare un prodotto o un servizio online troppo tardi.
Un esempio: hai una pasticceria e per Halloween pensi di fare biscotti e dolcetti a tema? È inutile pubblicare un post il 31 di ottobre, la metà dei tuoi clienti non lo vedrà e gli altri non si organizzeranno in tempo per ordinarli o passare in negozio a comprarli.

Cosa avresti dovuto fare allora?
Avresti dovuto segnare sul tuo calendario editoriale tutti gli step. A settembre pubblichi un articolo che parla della tradizione di Halloween sul tuo blog di cucina insieme a una bella ricetta di biscotti a forma di zucca (ti sembra troppo presto? Eh no: il tuo articolo ci metterà un po’ a ingranare e farsi leggere).
Fai un video sulla preparazione dei biscotti e le foto che poi utilizzerai nelle stories di Instagram. Programmi poi la condivisione del tuo articolo sui tuoi canali social, e cominci a postare foto dei tuoi dolci un paio di settimane prima di Halloween.
E magari fai qualche foto in più da poter utilizzare anche il prossimo anno.
I tuoi contenuti sono: articolo, video, foto, post.
Il calendario editoriale ti aiuta a organizzare la loro pubblicazione coordinandola fra tutti i tuoi canali in modo che i tuoi dolci di Halloween raggiungano il maggior numero possibile di persone. Te l’ho fatta semplice, ma non ti preoccupare, preparare il calendario editoriale è compito mio.
Il tuo è di fare dolci così buoni che l’anno prossimo tutti torneranno da te a comprarli!